Modifica dei menu: più autonomia per gli editori per la modifica del menù
Da oggi la gestione di network, menu principali e submenu diventa semplice e immediata, senza passare dal supporto tecnico.

Da oggi la gestione dei menu su Webmaster360 diventa molto più semplice e immediata. Non sarà più necessario contattare il reparto tecnico per cambiare un link, spostare una voce o aggiungerne una nuova: l’editore potrà farlo direttamente dal pannello di amministrazione, in qualsiasi momento.
Fino a ieri, ogni modifica al menu comportava un intervento dietro le quinte. Questo significava tempi di attesa e comunicazioni intermedie, anche per piccole variazioni. Con il nuovo sistema, invece, basta accedere alla sezione Menu nel pannello amministrativo per avere tutto sotto controllo e aggiornare la struttura con pochi clic.
🌍 Tutti i menu, in un unico punto
La novità riguarda tutte le tipologie di menu presenti nei siti gestiti dalla piattaforma:
- Network – la barra in alto, sopra il logo, che collega ad altri siti dello stesso gruppo (utilizzato solo dagli editori che gestiscono un Network di siti web).
- Menu principale – il menu colorato subito sotto il logo, solitamente quello più importante.
- Submenu – il menu secondario, di solito grigio o in tonalità neutre, posto sotto il menu principale.
Ogni menu può essere:
- Globale – valido per tutti i siti del network.
- Specifico – dedicato a un solo sito.
- Condiviso – un unico menu collegato a più siti, così da evitare duplicazioni.
Un’interfaccia pensata per chi lavora ogni giorno sui contenuti
Il nuovo editor di menu è stato progettato per essere chiaro e intuitivo. Tra le funzioni disponibili:
- Riordino rapido delle voci tramite drag & drop.
- Aggiunta, modifica ed eliminazione delle voci in qualsiasi posizione.
- Supporto per menu multilivello (voce principale → sottovoce → sotto-sottovoce).
- Aggiornamenti immediati anche per i menu condivisi tra più siti.
Come funziona?
Nella pagina di gestione dei menù troverai una barra che mostra tutti i menù attivi per il tuo sito. L’attivazione di nuovi menù viene effettuata una sola volta dal nostro team tecnico: una volta attivati, restano sempre disponibili per inserimenti, modifiche o eliminazioni in autonomia.
Cliccando sul nome di un menù nella barra in alto, potrai visualizzare tutte le sue voci di primo livello. Se invece entri in una singola voce di primo livello, avrai accesso alla sua configurazione completa, con la possibilità di aggiungere anche voci di secondo o terzo livello.
E, naturalmente, se avrai bisogno di assistenza, il nostro team tecnico sarà sempre pronto a supportarti, come prima… e anche più di prima.

Questa novità conferma ancora una volta l’obiettivo di Webmaster360: offrire strumenti sempre più potenti ma facili da usare, così che chi si occupa di contenuti possa concentrarsi sul proprio lavoro senza barriere tecniche.
La gestione dei menu è solo un altro passo in questa direzione: più autonomia per gli editori, meno tempi morti e una piattaforma sempre più flessibile.
Come sempre, continueremo a raccogliere feedback e suggerimenti per migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso. Perché su Webmaster360 la parola d’ordine è una sola: semplificare.